Cucina domotica: anche cucinare diventa smart

Accendere il forno ancor prima di arrivare a casa. Spegnere la cappa quando si è già seduti a tavola, senza doversi alzare. Chiedere all’assistente vocale di casa di far partire la lavastoviglie mentre si è comodamente seduti sul divano a guardare un film. Grazie alla domotica e agli elettrodomestici connessi, cucinare non è mai stato così facile e divertente. Scoprite tutto ciò che potete fare in cucina con gli elettrodomestici smart.

Domotica e Internet of Things: le tecnologie per la casa del futuro

La casa del futuro è sempre più vicina e alla portata di tutti, grazie ai progressi fatti negli ultimi decenni nel campo della domotica e dell’Internet of Things.
Ma cos’è di preciso la domotica? È lo studio delle tecnologie che possono essere impiegate per migliorare la vita quotidiana di ognuno e per rendere più efficienti gli impianti presenti sia nelle abitazioni private, sia nei luoghi pubblici. L’Internet of Things, invece, riguarda più direttamente gli oggetti che, grazie ad internet diventano intelligenti e sono in grado di comunicare tra loro.
Applicare la domotica e l’Internet of Things alla casa più in generale, e alla cucina in particolare, non significa solo installare un paio di elettrodomestici connessi. Significa, piuttosto, creare un impianto automatizzato, che consenta di controllare da remoto il maggior numero di dispositivi presenti in casa attraverso App e assistenti vocali. Non solo accendere e spegnere elettrodomestici, quindi, ma anche le luci, l’impianto stereo, regolare la temperatura dei caloriferi, rispondere al citofono e così via. Mentre in passato tutto questo poteva sembrare un sogno irrealizzabile, poiché gli impianti domotici dovevano necessariamente essere realizzati attraverso un sistema di cavi invasivo e dispendioso, adesso, grazie a internet, non è più così. Basta acquistare elettrodomestici e dispositivi connessi e disporre di una buona connessione Wi-Fi per rendere la propria abitazione una casa smart. Con tutti i vantaggi che ciò comporta. Ma concentriamoci sulla cucina, e vediamo come la domotica può aiutare le persone in questo ambiente.

Cucinare senza essere a casa? Si può fare questo e molto di più, con gli elettrodomestici connessi

Avere una cucina domotica significa avere a disposizione un ambiente in cui sono installati degli elettrodomestici smart che dialogano tra loro e possono essere controllati e programmati da remoto.

Forno

Prendiamo ad esempio il forno. Lo si può accendere e spegnere quando non si è a casa. Ma si può anche scegliere una ricetta dal ricettario presente sull’App e inviare le impostazioni di cottura all’elettrodomestico, così da ottenere pietanze cotte alla perfezione. Grazie alla capacità che hanno gli elettrodomestici connessi di dialogare con altri dispositivi smart, è anche possibile programmare un’impostazione che faccia accendere la luce della cucina quando la cena è pronta, oppure farsi inviare una notifica sullo smartphone.

Piani cottura a induzione e cappe connesse

Cucinare alla perfezione i cibi e avere la cucina sempre libera da odori e umidità? Si può! Si possono regolare le impostazioni da remoto e ricevere notifiche, per avere sotto controllo la situazione anche se ci si trova in un’altra stanza. E poi è possibile anche far dialogare questi elettrodomestici tra loro, di modo che la cappa regoli la velocità e la potenza di aspirazione in base alle impostazioni del piano di cottura.

Frigoriferi

E che dire, poi, dei frigoriferi connessi dotati di telecamera interna, che consentono di vedere in tempo reale quello che c’è all’interno del frigo? Magari quando si è al supermercato per fare la spesa e non si ha la lista delle cose che mancano a portata di mano. Il frigorifero connesso può anche inviare un avviso al vostro smartphone se al suo interno si verificano variazioni di temperatura anomale, magari perché la porta non è stata chiusa correttamente. Grazie alle impostazioni smart è anche possibile impostare le funzioni per raffreddare velocemente frigorifero e congelatore, così da non creare eccessivi sbalzi di temperatura quando si inseriscono i prodotti appena comprati e mantenere intatta la catena del freddo.

Lavastoviglie

Anche lavare i piatti con la lavastoviglie connessa sarà ancora più semplice, grazie alle funzioni di cui sono dotati i modelli connessi. È possibile scegliere il programma o l’orario di partenza tramite l’App o l’assistente vocale di casa. Si può anche decidere di ricevere un avviso quando il programma è concluso.

Una sola App per far funzionare tutta la cucina: i vantaggi di Home Connect

Avete visto come si semplifica la vita se si hanno a disposizione degli elettrodomestici smart? Ma come si possono sfruttare appieno tutti i vantaggi degli elettrodomestici intelligenti e avere una vera cucina domotica? Come avrete già intuito, tutto ciò è possibile grazie alle App sviluppate appositamente per la gestione degli elettrodomestici. Disponibili sui principali App Store, queste applicazioni possono essere installate sia su smartphone, sia su tablet e permettono di rendere la cucina dotata di elettrodomestici una vera e propria cucina smart. Con gli elettrodomestici Siemens tutto ciò è possibile grazie a Home Connect, il sistema che permette di controllare da remoto gli strumenti connessi di tutta la casa. Come è possibile tutto ciò? Grazie alla tecnologia IFTT (If This Then That – Se Questo Allora Quello), che, utilizzata insieme all’App, consente non solo di far dialogare gli elettrodomestici tra loro, ma anche di creare veri e propri scenari. Ad esempio, potrete collegare la macchina del caffè allo Smartwatch, che potrà così preparare il caffè nel momento preciso in cui vi svegliate ogni mattina. Potrete anche decidere di far partire la musica quando la cena che sta cuocendo nel forno è pronta, oppure far accendere la lampada del soggiorno quando finisce la lavastoviglie o il forno ha finito il programma di preriscaldamento. L’App Home Connect contiene anche i ricettari per il forno e per la macchina del caffè automatica.

Visto quante cose si possono fare con la domotica e gli elettrodomestici connessi? Provate anche voi a rendere la vostra abitazione una casa smart installando elettrodomestici e dispositivi Wi-Fi.

 

font: www.siemens-home.bsh-group.com

Sfoglia in catalogo Siemens >>

Sfoglia in catalogo Siemens StudioLine >>

Potrebbe interessarti anche:

Torna su

Richiedi informazioni

Scrivi la tua richiesta e ti ricontatteremo immediatamente